Iniziamo insieme un progetto!
Compila il form, ti ricontatteremo via email o telefono per discutere insieme le tue esigenze e avviare il tuo progetto.
Il progetto ha trasformato un antico rudere di montagna in un’abitazione moderna e accogliente, rispettando l’identità storica e il contesto naturale del luogo. Attraverso il recupero della volumetria esistente, è stato possibile ricreare gli spazi mantenendo lo stile autentico, pur adottando tecniche costruttive contemporanee e materiali naturali come pietra, legno, malte e mattoni.
In collaborazione con la committenza, abbiamo scelto di riproporre le pareti perimetrali secondo un metodo antico, utilizzando pietre ricavate dalla demolizione e dallo scavo, per mantenere l’essenza originaria dell’edificio. All’interno, le pavimentazioni riflettono la differenziazione degli spazi: al piano terra si è optato per una pavimentazione in pietra, mentre al piano superiore è stato scelto il legno, conferendo agli ambienti un’atmosfera calda e naturale.
La. ristrutturazione ha messo al centro i materiali anche negli elementi architettonici, come nella scala in cemento a vista che collega la zona giorno al piano superiore, dove una leggera scala in ferro accompagna verso la zona notte. La casa è posizionata su un pendio naturale, elemento che ha comportato sfide significative in fase di cantiere. Tuttavia, grazie alla collaborazione di un’impresa esperta e a una supervisione attenta, è stato possibile completare l’intervento in tempi rapidi, realizzando una residenza confortevole e perfettamente integrata nell’ambiente montano.
Compila il form, ti ricontatteremo via email o telefono per discutere insieme le tue esigenze e avviare il tuo progetto.